Around the world

NEW YEAR'S EVE IN SALENTO

When:
Dec. 30- Jan.02.2026

Tour plan

Day

1

MILANO- BRINDISI-LECCE

Ritrovo dei Partecipanti in aeroporto A Milano Linate, incontro con ns. Assistente a voi dedicata, disbrigo delle formalità d’imbarco e ore 06:30 partenza con volo per Brindisi. Arrivo alle ore 08:05, incontro con la guida, trasferimento a LECCE e visita di questa bellissima ed elegante città, capoluogo del barocco pugliese. 
Ciò che colpisce di più è l’armonia del centro storico, caratterizzato da palazzi, edifici pubblici e religiosi che rappresentano la più alta espressione di questa forma d’arte, fiorita in città tra la fine del sec. XVI e quella del XVIII. 
Durante la visita si vedrà Piazza Sant’Oronzo, centro della città vecchia, con lo scavo dell’Anfiteatro Romano di età traianea o adrianea, che poteva contenere 25 mila spettatori; la Cattedrale nella splendida Piazza Del Duomo con il Duomo, il Campanile, l'Episcopio e il Palazzo dell'antico Seminario; la meravigliosa Basilica di Santa Croce, la più alta espressione del barocco leccese.
Il nostro biglietto d’ingresso ci permetterà l’accesso al Campanile, Duomo e Cripta, Museo dell’arte Sacra, Santa Croce, San Matteo, Santa Sofia, ovvero le opere più insigni di Lecce.  Durante la giornata tempo a disposizione per approfittare delle numerose occasioni di street food e conoscere la gastronomia tradizionale, nonché per lo shopping nei bellissimi negozi. Al termine, sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento. 

Day

2

Galatina- Gallipoli- Nardò

Dopo la prima colazione giornata alla scoperta dei luoghi più rappresentativi del Salento. Trasferimento a GALATINA, a Sud di Lecce, annoverata tra i Borghi più belli d’Italia, ricca di arte e tradizioni, dall’armonioso centro storico con magnifiche case e palazzi dal coloro bianco dorato della pietra leccese. 
Visita alla stupefacente Chiesa di Santa Caterina notevole monumento gotico del ‘300 con un singolare interno a 5 navate completamente affrescato. Qui fino a pochi anni fa venivano portate le “tarantate”, fenomeno di particolare rilievo nel Salento e, soprattutto a Galatina. Ogni 29 giugno bevevano l’acqua del pozzo della Cappella di San Paolo, protettore di coloro che sono stati morsi dalla taranta. Siccome le crisi epilettiche delle tarantate si associavano ad atti quasi osceni, la Cappella venne sconsacrata e così a queste povere donne si permetteva il libero sfogo in piazza, dove assumevano forme e gesti simili all’animale che le aveva morsicate, circondate da oggetti rituali che loro stesse avevano richiesto, per sconfiggere il veleno del ragno.  Attualmente questi antichi riti di religione vengono rappresentati con il ballo delle tarantate e nel Salento l’evento più importante è la “Notte della Taranta”, che annualmente si svolge in molte piazze della provincia, attirando migliaia di appassionati e curiosi da ogni parte del mondo.
Galatina è nota anche per un altro motivo che andremo a conoscere: degustazione del pasticciotto presso la famosa Pasticceria Ascalone in cui è nato questo giustissimo dolce in pasta frolla, farcito con crema pasticcera.

Proseguimento per GALLIPOLI, composta di una parte moderna sopra un promontorio e del pittoresco borgo medievale costruito su ‘isoletta. Il vecchio borgo è cinto da una bella strada panoramica ricavata dalle antiche mura e   conserva le caratteristiche viuzze strette e tortuose, con case basse coperte a terrazzo, che ricordano quasi l’Oriente. Si vedranno fra l’altro, la Fontana ellenistica, la Cattedrale con una sontuosa facciata barocca e il Castello posto a guardia dell’ingresso dell’isola. 
Ultima tappa della giornata prevede la visita del suggestivo borgo di NARDÒ con la pittoresca Piazza Salandra, tutta cinta da edifici barocchi e ornata al centro dalla guglia dell’Immacolata. 
Pranzo in ristorante in corso di escursione. 
Rientro in tempo per prepararsi al Cenone con musica dal vivo in hotel. (menù e programma della serata non ancora disponibili). Pernottamento 

Day

3

Pranzo di Capodanno- Otranto - Scoranno

Mattinata di relax con prima colazione in hotel. 
Pranzo di Capodanno in hotel con menu a 4 portate, bevande incluse.
Nel pomeriggio sistemazione in pullman trasferimento a OTRANTO, il centro abitato più orientale d’Italia posizione molto ambita, tanto che nel medioevo fu importante base del dominio bizantino e nel 1480 venne conquistata e messa al sacco dai Turchi.
Bella cittadina situata nella costa adriatica del Salento e centro turistico a livello internazionale, è dominata dal poderoso Castello aragonese con torrioni cilindrici e baluardi difensivi. Il Capo d’Otranto, secondo le convenzioni nautiche, è il punto di separazione tra il Mar Ionio e il Mar Adriatico e parte del suo territorio è stata inserita all’interno del Parco Regionale per tutelarne l’ambiente. Passeggiata guidata nel caratteristico centro storico, inclusa la visita della Cattedrale, risalente al XI secolo e rimaneggiata in seguito, con un prezioso pavimento musivo del 1166.
Trasferimento a SCORANNO “Capitale Mondiale delle luminarie”, la città delle famiglie Di Cagna e Mariano, inventrici delle famosissime Luminarie Salentine che da decenni tramandano questo mestiere, diventato tradizione popolare durante la Festa delle Luci o Festa Patronale di Santa Domenica nella prima settimana di luglio. In questo periodo dell’anno e fino al 6 gennaio, il centro storico si riveste di atmosfera natalizia con spettacolari installazioni luminose realizzate dai maestri artigiani locali, che vestono le strade, i palazzi, le piazze di luci scintillanti.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Day

4

Tenuta Al Bano Carrisi- Bari- Milano Linate

Prima colazione in hotel, check-out, sistemazione dei bagagli in bus. Trasferimento a CELLINO SAN MARCO per visita guidata alla bellissima TENUTA ALBANO CARRISI, un percorso nel cuore della natura e delle tradizioni alla scoperta dell’Azienda Vinicola Al Bano. Al termine degustazione:
selezione di selezione di 4 vini e “sfizierie” del territorio: tarallucci artigianali, olive, salumi e formaggi, frutta secca, frutta di stagione.

Trasferimento all’aeroporto di Bari, incontro con l’Assistente a voi dedicata, operazioni d’imbarco e ore 16:50 partenza con volo di linea Ita. Arrivo a Milano Linate alle ore 18:20 e termine ns. servizi.
N.B. per ragioni tecniche/organizzative pur mantenendo invariato il programma l’ordine delle visite potrebbe subire modifiche.

NEW YEAR'S EVE IN SALENTO