Viaggi di gruppo

MERCATINI DI NATALE IN BAVIERA

Quando:
05-08 Dicembre 2025
Partenza:
San Marino
La Baviera: terra ricca di suggestioni, paesaggi mozzafiato, castelli fiabeschi e mercatini tradizionali

Programma

Giorno

1

05 dicembre 2025: San Marino – Bressanone – Monaco di Baviera  km 690 ca.

Ritrovo dei Sigg.ri Partecipanti nei luoghi prestabiliti (ore 05:00 ca.), incontro con ns. Accompagnatrice  e partenza in bus GT per il Trentino con soste facoltative lungo il tragitto. Arrivo a Bressanone, piccolo e pittoresco borgo del Tirolo, denominata" città vescovile", in quanto antica sede di un principato, caratterizzato da tanta storia e cultura, con una finestra spettacolare sulla natura e sulle Alpi. Tempo libero tra gli accoglienti vicoli, per scoprire le vetrine addobbate a festa e le diverse bancarelle del Mercatino Originale dell'Alto Adige con le loro offerte tradizionali e orientate alla natura, dove poter assaggiare i prodotti locali. Al termine proseguimento per la vicina Baviera, regione della Germania ricca di suggestioni romantiche e paesaggi mozzafiato. Arrivo a Monaco di Baviera, sistemazione in hotel, cena e pernottamento

Giorno

2

06 dicembre 2025: Neuschwanstein – Fuessen – Monaco di b. km 255 ca.

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Schwangau in baviera, cittadina caratteristica incastonata in un favoloso paesaggio fatto di ripide montagne e laghi cristallini e conosciuta per i Castelli di Ludwig. Ingresso e visita del Castello di Neuschwanstein, il “Castello del re delle Fiabe”, annoverato oggi fra i castelli e le fortezze più visitati in Europa. Arrivo al Centro visitatori e salita in navetta per il Castello (non è possibile prenotare la navetta – possibilità di salire a piedi lungo il sentiero, tempo necessario 40 minuti). Ingresso e visita con audioguide del Castello. Al termine riprenderemo il nostro bus fino alla vicina Fuessen, cittadina di antiche origini con deliziose casette ed edifici storici. Il centro è un dedalo di viuzze, con negozietti, ristorantini e gli immancabili beer garden, le tradizionali birrerie all’aperto. Qui nel cuore del centro storico, il mercatino dell'Avvento trasforma il cortile barocco del monastero di St. Mang, in un mercatino invernale, dove i visitatori possono curiosare tra regali, decorazioni per l'albero di Natale o oggetti fatti a mano, stand con i prodotti artigianali della regione dell'Allgäu. Pranzo libero in corso di escursione. Al termine rientro a Monaco di Baviera. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno

3

07 dicembre 2025: Monaco di Baviera

Prima colazione in hotel. In mattinata appuntamento con la guida per la visita di Monaco, la città più amata dai tedeschi grazie alla tranquillità delle vie del centro e ai celebri musei. La città sulle rive del fiume Isar ha saputo infatti creare un insolito e felice equilibrio, dove l’espansione industriale non ha cancellato le origini rurali, ancora evidenti nei sobborghi, e l’attaccamento alle tradizioni. Visita panoramica: Theatinerkirche, l'antica chiesa della corte; l’esterno del monumentale Residenz, il palazzo reale; la Promenadeplatz, che ospita gli hotel più prestigiosi e i negozi di lusso; Augustiner, la birreria più antica della città; St. Michael, la chiesa dove riposano le spoglie del re Ludwig II, Frauenkirche, la Cattedrale con i campanili gemelli; Marienplatz, la piazza del Municipio con il famoso carillon; l’Hofbräuhaus, l’antica birreria reale più famosa del mondo. Pranzo libero e nel pomeriggio tempo a disposizione per visitare i tanti Mercatini di Natale di Monaco, di cui il più famoso è sicuramente quello in Marienplatz. Per gli amanti dello shopping ricordiamo il mercatino di Natale medioevale, dove i commercianti in costumi storici offrono la loro merce e gli artigiani danno prova di antiche abilità, con possibilità di pranzo antico dai sapori insolito. Oppure quello organizzato in Theresienwiese, ovvero nello stesso luogo che ospita il famosissimo Oktoberfest, dove si trovano oggetti di artigianato e prelibatezze culinarie. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno

4

08 dicembre 2025: Monaco di baviera – Innsbruck – San Marino km 690 ca.

Prima colazione in hotel e check-out. Partenza per  Innsbruck, cittadina incastonata tra le alpi, bagnata dal fiume Inn. Incontro con la guida e visita del centro, che conserva diversi monumenti ricchi di interesse: l’Arco di Trionfo, il Mercato Coperto, aperto ogni giorno, che offre una vasta scelta di prodotti tipici, l'Altes Rathaus, l'antico municipio sovrastato dalla torre civica del 1442, da cui si può godere uno spettacolare panorama della  città, il palazzo in cui abitò Mozart  (1769); il Neuer Hof, residenza dei duchi Federico IV e Sigismondo del Tirolo, alla cui facciata troviamo il famosissimo Tettuccio d'oro (Goldenes Dachl): è composto da un balcone decorato con stemmi e scene di danza dove la parte sporgente è coperta da 2657 lamine di rame dorato a fuoco. Al termine della visita tempo a disposizione per i mercatini e pranzo libero. Il Natale nel centro storico di Innsbruck è tradizione, romanticismo e atmosfera. Le bancarelle del mercatino si fanno spazio fra le case medievali di fronte al Tettuccio d’oro. Nel primo pomeriggio sistemazione in pullman e partenza per il rientro a San Marino.

MERCATINI DI NATALE IN BAVIERA



1°giorno - 05 dicembre 2025: San Marino – Bressanone – Monaco di Baviera  km 690 ca.

Ritrovo dei Sigg.ri Partecipanti nei luoghi prestabiliti (ore 05:00 ca.), incontro con ns. Accompagnatrice  e partenza in bus GT per il Trentino con soste facoltative lungo il tragitto. Arrivo a Bressanone, piccolo e pittoresco borgo del Tirolo, denominata" città vescovile", in quanto antica sede di un principato, caratterizzato da tanta storia e cultura, con una finestra spettacolare sulla natura e sulle Alpi. Tempo libero tra gli accoglienti vicoli, per scoprire le vetrine addobbate a festa e le diverse bancarelle del Mercatino Originale dell'Alto Adige con le loro offerte tradizionali e orientate alla natura, dove poter assaggiare i prodotti locali. Al termine proseguimento per la vicina Baviera, regione della Germania ricca di suggestioni romantiche e paesaggi mozzafiato. Arrivo a Monaco di Baviera, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° gg - 06 dicembre 2025: Neuschwanstein – Fuessen – Monaco di b. km 255 ca.

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Schwangau in baviera, cittadina caratteristica incastonata in un favoloso paesaggio fatto di ripide montagne e laghi cristallini e conosciuta per i Castelli di Ludwig. Ingresso e visita del Castello di Neuschwanstein, il “Castello del re delle Fiabe”, annoverato oggi fra i castelli e le fortezze più visitati in Europa. Arrivo al Centro visitatori e salita in navetta per il Castello (non è possibile prenotare la navetta – possibilità di salire a piedi lungo il sentiero, tempo necessario 40 minuti). Ingresso e visita con audioguide del Castello. Al termine riprenderemo il nostro bus fino alla vicina Fuessen, cittadina di antiche origini con deliziose casette ed edifici storici. Il centro è un dedalo di viuzze, con negozietti, ristorantini e gli immancabili beer garden, le tradizionali birrerie all’aperto. Qui nel cuore del centro storico, il mercatino dell'Avvento trasforma il cortile barocco del monastero di St. Mang, in un mercatino invernale, dove i visitatori possono curiosare tra regali, decorazioni per l'albero di Natale o oggetti fatti a mano, stand con i prodotti artigianali della regione dell'Allgäu. Pranzo libero in corso di escursione. Al termine rientro a Monaco di Baviera. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° gg - 07 dicembre 2025: Monaco di Baviera

Prima colazione in hotel. In mattinata appuntamento con la guida per la visita di Monaco, la città più amata dai tedeschi grazie alla tranquillità delle vie del centro e ai celebri musei. La città sulle rive del fiume Isar ha saputo infatti creare un insolito e felice equilibrio, dove l’espansione industriale non ha cancellato le origini rurali, ancora evidenti nei sobborghi, e l’attaccamento alle tradizioni. Visita panoramica: Theatinerkirche, l'antica chiesa della corte; l’esterno del monumentale Residenz, il palazzo reale; la Promenadeplatz, che ospita gli hotel più prestigiosi e i negozi di lusso; Augustiner, la birreria più antica della città; St. Michael, la chiesa dove riposano le spoglie del re Ludwig II, Frauenkirche, la Cattedrale con i campanili gemelli; Marienplatz, la piazza del Municipio con il famoso carillon; l’Hofbräuhaus, l’antica birreria reale più famosa del mondo. Pranzo libero e nel pomeriggio tempo a disposizione per visitare i tanti Mercatini di Natale di Monaco, di cui il più famoso è sicuramente quello in Marienplatz. Per gli amanti dello shopping ricordiamo il mercatino di Natale medioevale, dove i commercianti in costumi storici offrono la loro merce e gli artigiani danno prova di antiche abilità, con possibilità di pranzo antico dai sapori insolito. Oppure quello organizzato in Theresienwiese, ovvero nello stesso luogo che ospita il famosissimo Oktoberfest, dove si trovano oggetti di artigianato e prelibatezze culinarie. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° gg - 08 dicembre 2025: Monaco di baviera – Innsbruck – San Marino km 690 ca.

Prima colazione in hotel e check-out. Partenza per  Innsbruck, cittadina incastonata tra le alpi, bagnata dal fiume Inn. Incontro con la guida e visita del centro, che conserva diversi monumenti ricchi di interesse: l’Arco di Trionfo, il Mercato Coperto, aperto ogni giorno, che offre una vasta scelta di prodotti tipici, l'Altes Rathaus, l'antico municipio sovrastato dalla torre civica del 1442, da cui si può godere uno spettacolare panorama della  città, il palazzo in cui abitò Mozart  (1769); il Neuer Hof, residenza dei duchi Federico IV e Sigismondo del Tirolo, alla cui facciata troviamo il famosissimo Tettuccio d'oro (Goldenes Dachl): è composto da un balcone decorato con stemmi e scene di danza dove la parte sporgente è coperta da 2657 lamine di rame dorato a fuoco. Al termine della visita tempo a disposizione per i mercatini e pranzo libero. Il Natale nel centro storico di Innsbruck è tradizione, romanticismo e atmosfera. Le bancarelle del mercatino si fanno spazio fra le case medievali di fronte al Tettuccio d’oro. Nel primo pomeriggio sistemazione in pullman e partenza per il rientro a San Marino.

Quota individuale di partecipazione

40/50 PARTECIPANTI € 570
Supplemento camera singola € 130 (5 camere singole disponibili, ulteriori su richiesta e previa verifica disponibilità e quotazione) 

La quota include:

-    Pullman GT a disposizione da San Marino e come da programma, parcheggi e 2 autisti al seguito, loro vitto/alloggio
-    sistemazione in camere standard in Hotel  4 stelle a Monaco a 15 minuti di metropolitana dal centro città
-    trattamento di 03 mezze pensioni con cena a 3 portate in hotel, acqua in caraffa e pane inclusi
-    ingresso e visita con Audioguida al Castello di Neuschwanstein
-    servizio guida in lingua italiana: 2 ore a Monaco di Baviera e 1,5 ore ad Innsbruck
-    assicurazione medico e bagaglio
-    auricolari per tutto il periodo
-    accompagnatrice Omnia al seguito del gruppo

La quota non include:

-    ingressi ove non specificamente indicati, city tax se introdotta (attualmente non prevista), bevande ai pasti, assicurazione annullamento, mance, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota include”

Nota bene: Castello di Neuschwanstein:il bus parcheggia al Centro Visitatori e si sale a piedi tramite un sentiero nel bosco (percorrenza circa 40 minuti) oppure sono presenti servizi sia di minibus che di Carrozza trainata da cavalli che lasciano a circa 15min. a piedi dal castello- Le compagnie di autobus e carrozze  operano in maniera autonoma, senza orari prestabiliti e in base alle richieste dei visitatori. Non è possibile prenotare tali servizi.