Giorno
1
Ritrovo dei Partecipanti in aeroporto a Bologna, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea Klm delle ore 09.20 diretto per Amsterdam. Arrivo alle ore 11.20, ritiro dei bagagli, incontro con la guida e trasferimento in pullman per il centro. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio visita guidata di AMSTERDAM. La bella capitale olandese con la sua storia di oltre 700 anni è unica al mondo. Si specchia nei suoi cento canali, cullati dal fruscio degli olmi che si piegano docili sull’acqua. Più di mille ponti la tengono unita. Lungo i canali (Patrimonio dell’Umanità Unesco dal 2010) si innalzano i maestosi palazzi patrizi del secolo XVII, dimore di nobili e mercanti del “Secolo d’Oro”. Le loro eleganti facciate restano una delle più tipiche caratteristiche della città. La sua ricchezza artistica, più di 40 musei, tante gallerie, sale per concerti, teatri è tale da attrarre appassionati d’arte di tutto il mondo. Ma Amsterdam è anche gioia di vivere, inno al divertimento che fa dimenticare la vita quotidiana. Il benvenuto cordiale degli abitanti riflette l’atmosfera accogliente che si trova dappertutto in città. Non può mancare la navigazione lungo i bellissimi canali di Amsterdam per ammirare la città da un altro punto di visita. Al termine trasferimento in hotel a Noordwijk, assegnazione delle camere riservate, cena e pernottamento.
Giorno
2
Prima colazione in hotel. Sistemazione in bus e partenza per escursione di giornata intera; prima tappa i Mulini a vento di Kinderdijk. Furono costruiti nella prima metà del 1700 come parte di un sistema di gestione dell’acqua più ampio che aveva la funzione di evitare inondazioni, ora sono un simbolo della gestione dell’acqua in Olanda e dal 1997 sono stati inseriti della lista del Patrimonio Mondiale Unesco. I 19 mulini a vento di Kinderdijk distribuiti su praterie lungo i canali creano un suggestivo scenario tipico di questa zona. E’ prevista la visita interna di un Mulino, del piccolo Museo e navigazione lungo i canali. Al termine proseguimento per Rotterdam: dinamica e moderna città portuale, dove l'innovazione ha un ruolo da protagonista e lo skyline cambia di continuo. Pranzo libero al Markthal, uno dei luoghi più iconici della citta'. Sotto la spettacolare volta colorata, troverete decine di punti di ristoro e ristoranti internazionali che offrono specialità da tutto il mondo: dal pesce fresco olandese ai formaggi locali, dalle tapas spagnole ai piatti asiatici. Durante la visita si vedrà l'Erasmusbrug, avveniristico ponte in acciaio sul fiume Maas, l'edificio inclinato della KNP progettato da Renzo Piano, le curiose Case Cubo (ingresso incluso) e il porto più grande d'Europa con i suoi cantieri, docks e silos e l’Euromast, torre panoramica costruita tra il 1958 a il 1960 e ampliata nel 1970. Con i suoi 185 metri di altezza, è l’edificio accessibile al pubblico più alto dei Paesi Bassi. Rientro in hotel a Noordwijk per la cena e il pernottamento.
Giorno
3
Ritrovo dei Partecipanti in aeroporto a Bologna, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea Klm delle ore 09.20 diretto per Amsterdam. Arrivo alle ore 11.20, ritiro dei bagagli, incontro con la guida e trasferimento in pullman per il centro. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio visita guidata di AMSTERDAM. La bella capitale olandese con la sua storia di oltre 700 anni è unica al mondo. Si specchia nei suoi cento canali, cullati dal fruscio degli olmi che si piegano docili sull’acqua. Più di mille ponti la tengono unita. Lungo i canali (Patrimonio dell’Umanità Unesco dal 2010) si innalzano i maestosi palazzi patrizi del secolo XVII, dimore di nobili e mercanti del “Secolo d’Oro”. Le loro eleganti facciate restano una delle più tipiche caratteristiche della città. La sua ricchezza artistica, più di 40 musei, tante gallerie, sale per concerti, teatri è tale da attrarre appassionati d’arte di tutto il mondo. Ma Amsterdam è anche gioia di vivere, inno al divertimento che fa dimenticare la vita quotidiana. Il benvenuto cordiale degli abitanti riflette l’atmosfera accogliente che si trova dappertutto in città. Non può mancare la navigazione lungo i bellissimi canali di Amsterdam per ammirare la città da un altro punto di visita. Al termine trasferimento in hotel a Noordwijk, assegnazione delle camere riservate, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Sistemazione in bus e partenza per escursione di giornata intera; prima tappa i Mulini a vento di Kinderdijk. Furono costruiti nella prima metà del 1700 come parte di un sistema di gestione dell’acqua più ampio che aveva la funzione di evitare inondazioni, ora sono un simbolo della gestione dell’acqua in Olanda e dal 1997 sono stati inseriti della lista del Patrimonio Mondiale Unesco. I 19 mulini a vento di Kinderdijk distribuiti su praterie lungo i canali creano un suggestivo scenario tipico di questa zona. E’ prevista la visita interna di un Mulino, del piccolo Museo e navigazione lungo i canali. Al termine proseguimento per Rotterdam: dinamica e moderna città portuale, dove l'innovazione ha un ruolo da protagonista e lo skyline cambia di continuo. Pranzo libero al Markthal, uno dei luoghi più iconici della citta'. Sotto la spettacolare volta colorata, troverete decine di punti di ristoro e ristoranti internazionali che offrono specialità da tutto il mondo: dal pesce fresco olandese ai formaggi locali, dalle tapas spagnole ai piatti asiatici. Durante la visita si vedrà l'Erasmusbrug, avveniristico ponte in acciaio sul fiume Maas, l'edificio inclinato della KNP progettato da Renzo Piano, le curiose Case Cubo (ingresso incluso) e il porto più grande d'Europa con i suoi cantieri, docks e silos e l’Euromast, torre panoramica costruita tra il 1958 a il 1960 e ampliata nel 1970. Con i suoi 185 metri di altezza, è l’edificio accessibile al pubblico più alto dei Paesi Bassi. Rientro in hotel a Noordwijk per la cena e il pernottamento.
Prima colazione in hotel, sistemazione in pullman e partenza per escursione giornata intera. Visita di Marken, villaggio da cartolina con mulini a vento, casette dei pescatori dal tetto a punta e abitanti in abiti tradizionali. Trasferimento a Volendam, villaggio di pescatori costruito lungo la diga intorno a un porticciolo ben conservato e dietro la stessa vi sono case di pescatori costruite su pali, stradine strette in un dedalo di viuzze, e piccoli zoccoli sono appesi davanti alle porte. Completamente isolato per ben sei secoli, il villaggio è riuscito a mantenere intatto le sue caratteristiche: è facile vedere abitanti in costume locale che ritornano dalla pesca. Visita di un caseificio e di una fabbrica dei tipici zoccoli olandesi per conoscere le tecniche di lavorazione e questi pregevoli prodotti più da vicino. Pranzo nel ristorante del caseificio. Dopo pranzo trasferimento ad Amsterdam e visita al celebre Museo Van Gogh, che con i suoi 200 dipinti e 550 fra disegni e acquerelli, rappresenta una delle più grandi collezioni mondiali dedicate al grande pittore olandese. Geniale allo stesso tempo incompreso, accompagnato da disturbi mentali, Van Gogh morì all’età di 37 anni a causa di una ferita provocata da arma da fuoco. Il museo percorre la vita dell’artista e le sue varie sfaccettature attraverso l’infanzia, i vari stati emotivi e i suoi pensieri, fino alla ad arrivare alla sua morte, attraverso un percorso guidato all’interno di una struttura unica formata da due edifici collegati tra loro. Breve tempo a disposizione dei Partecipanti prima della cena in ristorante centrale ad Amsterdam. Rientro in pullman in hotel a Noordwjik per il pernottamento.
Prima colazione in hotel. Check-out, sistemazione dei bagagli in pullman e partenza per la visita di Delft, famosa per le porcellane blu, l’alto campanile, le case affacciate sui canali e per avere dato i natali a Johannes Vermeer. La ceramica blu Delft, rinomata in tutto il mondo, viene qui prodotta dal XVI secolo. Tra il 1600 e il 1800 era molto in voga tra le famiglie più agiate, che usavano sfoggiare la propria collezione in ogni occasione. Sebbene i produttori di ceramica Delft chiamassero la loro ceramica "porcellana", questa era una versione più povera dell'autentica porcellana cinese. Delle 33 fabbriche di porcellana presenti nel momento di maggiore successo, oggi ne rimane solo una, la Royal Delft.
Pranzo in ristorante e trasferimento al Keukenhof. La primavera in Olanda significa grandi distese di colore: tulipani milioni di crochi, giacinti e narcisi fioriscono nei campi che si trovano fra Haarlem e Leiden. Il Keukenhof (letteralmente “Orto”), noto anche come il Giardino d’Europa, è uno dei più bei giardini fioriti del mondo. Si trova a Lisse, non lontano da Amsterdam, nella regione della Zuid-Holland. Secondo le stime pubblicate sul sito ufficiale del parco, ogni anno vengono piantati circa 7 milioni di bulbi da fiore. La sua area si estende su una superficie di 32 ettari ed è una delle destinazioni più famose dei Paesi Bassi.
Ingresso e tempo a disposizione per ammirare questo tripudio di fiori e colori nel loro ambiente naturale.
In tempo utile, sistemazione in pullman e trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea KLM delle ore 20.40 diretto per Bologna dove è previsto l’arrivo per le ore 22.25.
Fine dei nostri servizi
8 APRILE 2026 Bologna Amsterdam volo KL1662 09.20 – 11.20
11 APRILE 2026 Amsterdam Bologna volo KL1667 20.40 – 22.25
Minimo 35 Partecipanti € 1.340
Supplemento camera singola € 275*
*in numero limitato da concordare
Volo di linea Klm Bologna / Amsterdam Schipol andata e ritorno in classe economica
Tasse aeroportuali attualmente in vigore e soggette a riconferma al momento dell’emissione biglietteria (ad oggi pari a € 100,35
Nr 1 bagaglio da stiva kg 23 + nr 1 bagaglio a mano + 1 accessorio
sistemazione in camera doppia presso Hotel 4* a Noordwijk per 3 notti
prima colazione a buffet
piano pasti: 2 pranzi e 3 cene in hotel o ristorante come indicato da programma
tassa di soggiorno attualmente in vigore
entertainment tax ad Amsterdam
servizi guida in lingua italiana:
8 ore il primo giorno
8 ore il secondo giorno
10 ore il terzo giorno
9 ore il quarto giorno
il primo giorno per la visita di Amsterdam 1 guida ogni 15 persone obbligatoria per il centro storico di Amsterdam
servizio pullman come da programma (8H primo giorno, 8H il secondo, 12H iò terzo, 9H quarto)
Canal Cruise della durata di circa 1 ora e 15min ad Amsterdam
ingresso e visita a un caseificio e fabbrica di zoccoli
biglietto d’ingresso a Keukenhof
biglietto di ingresso + audioguide in italiano per la visita del Museo Van Gogh
biglietto d’ingresso per Kinderdijk include visita interna di un Mulino a vento, visita del Museo e navigazione di mezz’ora
ingresso alle Case cubiche di Rotterdam
Radioline per tutta la durata del tour
Assicurazione medico e bagaglio di base per malattie non pregresse
bevande ai pasti, pasti non specificati, ulteriori oltre a quelli specificati, mance, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota include”
Passaporto o carta d’identità in corso di validità
Entro e non oltre il 1 dicembre 2025 e fino ad esaurimento dei posti disponibili con acconto di € 400. Saldo entro e non oltre il 02 marzo 2026
Per cancellazioni effettuate dalla conferma a 61 gg. ante partenza penali del 10%
Per cancellazioni effettuare da 60 a 45 gg. ante partenza penale del 30%
Per cancellazioni effettuate da 44 a 31 gg. ante partenza penale del 70%
Per cancellazioni effettuate da 30 a 21 gg. ante partenza penale dell’80%.
Per cancellazioni effettuate da 20 gg. alla partenza/no show penale del 100%.