Giorno
1
Partenza con volo di linea (non incluso, da quantificare in base all'aeroporto richiesto). Arrivo a Reykjavik capitale d’Islanda e la più grande città del paese, trasferimento in Flybussen in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Tempo a disposizione, cena libera e pernottamento.
Giorno
2
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano e partenza per il “Circolo d’Oro”, l’escursione che comprende il Parco Nazionale Thingvellir, sede del più antico parlamento al mondo e luogo in cui si può osservare la spaccatura tra la faglia tettonica europea e quella americana che si allontanano a una velocità di 2-6 cm all’anno, inserito nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. Si prosegue poi per la cascata di Gulfoss dove, con un po’ di fortuna, si può vedere l’impressionante effetto del ghiaccio che blocca il corso dell’acqua per poi raggiungere la zona dei Geysir, dove lo Strokkur erutta ogni 5-10 minuti. Proseguimento verso l’hotel nel Sud per il pernottamento. Con la sorte dalla nostra parte basterà uscire dall’hotel, e con un po’ di fortuna ci sarà la possibilità di vedere l’aurora boreale.
Giorno
3
Prima colazione in hotel. Partenza per il sud-est dell’Islanda verso il ghiacciaio Jökulsarlon e la sua bella laguna, sviluppatasi circa 60 anni fa per il continuo processo di caduta di iceberg dalla lingua del ghiacciaio Bre Amerkurjökull. La bellezza del paesaggio è assolutamente da non perdere: scattare foto ai diversi colori del ghiaccio (bianco e blu) durante una giornata di sole invernale rende l’atmosfera davvero magica ed è probabile vedere vedere le foche nuotare nella laguna.
È prevista una sosta anche a Diamond Beach, così chiamata perché su questa spiaggia vanno alla deriva tanti blocchi di ghiaccio più o meno grandi che danno appunto l’effetto di tanti diamanti. Sulla via del rientro passeremo per la famosa spiaggia nera di Dyrholaey, il luogo più fotografato d’Islanda con i suoi faraglioni rocciosi che sembrano testimoni millenari nell’oceano impetuoso. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno
4
Prima colazione in hotel. Al mattino visiteremo le cascate di Skogafoss e Seljalandsfoss oltre al celebre vulcano Eyjafjallajökull, che tanti problemi creò al traporto aereo mondiale nel 2010. Prima di tornare a Reykjavik, faremo una sosta nella suggestiva Secret Lagoon, dove faremo un bagno caldo in uno scenario naturale incontaminato. All’arrivo a Reykjavik la guida farà un tour della città per mostrarvi le principali attrazioni. Arrivo in hotel e pernottamento.
Giorno
5
Prima colazione in hotel. Check-out e in tempo utile trasferimento in Flybussen all’aeroporto di Reykjavik per il rientro nei luoghi d'origine.
Partenza con volo di linea (non incluso, da quantificare in base all'aeroporto richiesto). Arrivo a Reykjavik capitale d’Islanda e la più grande città del paese, trasferimento in Flybussen in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Tempo a disposizione, cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano e partenza per il “Circolo d’Oro”, l’escursione che comprende il Parco Nazionale Thingvellir, sede del più antico parlamento al mondo e luogo in cui si può osservare la spaccatura tra la faglia tettonica europea e quella americana che si allontanano a una velocità di 2-6 cm all’anno, inserito nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. Si prosegue poi per la cascata di Gulfoss dove, con un po’ di fortuna, si può vedere l’impressionante effetto del ghiaccio che blocca il corso dell’acqua per poi raggiungere la zona dei Geysir, dove lo Strokkur erutta ogni 5-10 minuti. Proseguimento verso l’hotel nel Sud per il pernottamento. Con la sorte dalla nostra parte basterà uscire dall’hotel, e con un po’ di fortuna ci sarà la possibilità di vedere l’aurora boreale.
Prima colazione in hotel. Partenza per il sud-est dell’Islanda verso il ghiacciaio Jökulsarlon e la sua bella laguna, sviluppatasi circa 60 anni fa per il continuo processo di caduta di iceberg dalla lingua del ghiacciaio Bre Amerkurjökull. La bellezza del paesaggio è assolutamente da non perdere: scattare foto ai diversi colori del ghiaccio (bianco e blu) durante una giornata di sole invernale rende l’atmosfera davvero magica ed è probabile vedere vedere le foche nuotare nella laguna.
È prevista una sosta anche a Diamond Beach, così chiamata perché su questa spiaggia vanno alla deriva tanti blocchi di ghiaccio più o meno grandi che danno appunto l’effetto di tanti diamanti. Sulla via del rientro passeremo per la famosa spiaggia nera di Dyrholaey, il luogo più fotografato d’Islanda con i suoi faraglioni rocciosi che sembrano testimoni millenari nell’oceano impetuoso. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Al mattino visiteremo le cascate di Skogafoss e Seljalandsfoss oltre al celebre vulcano Eyjafjallajökull, che tanti problemi creò al traporto aereo mondiale nel 2010. Prima di tornare a Reykjavik, faremo una sosta nella suggestiva Secret Lagoon, dove faremo un bagno caldo in uno scenario naturale incontaminato. All’arrivo a Reykjavik la guida farà un tour della città per mostrarvi le principali attrazioni. Arrivo in hotel e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Check-out e in tempo utile trasferimento in Flybussen all’aeroporto di Reykjavik per il rientro nei luoghi d'origine.
IN CAMERA DOPPIA € 1260
Supplemento singola € 350
PLAZA BY CENTER HOTELS
SKOGAFOSS HOTEL
Gestione pratica comprensiva di assicurazione medico-bagaglio con massimali di € 30.000 per spese mediche
Trasferimento in Flybusses a/r aeroporto di Reykjavik
4 notti presso gli hotel menzionati o similari, in pernottamento e prima colazione a Reykjavik ed in mezza pensione nel Sud (cena a 2 portate)
Bus GT a disposizione dal 2° al 4° giorno
Accompagnatore di lingua italiana dal 2° al 4° giorno
Ingresso alla Secret Lagoon con noleggio asciugamani