Viaggi di gruppo

IL FASCINO DEI MERCATINI DI NATALE

Quando:
dal 06 all'08 dicembre 2025
Partenza:
ANCONA
Da Innsbruck al Lago Chiemsee, Isola delle Donne, Isola degli Uomini fino a Levico Terme

IL FASCINO DEI MERCATINI DI NATALE


1° GIORNO - SABATO 06/12/2025

Ritrovo dei Partecipanti nel luogo stabilito, sistemazione in pullman GT e partenza per l’Austria con soste facoltative lungo il percorso. Arrivo a INNSBRUCK, cittadina incastonata tra le Alpi e bagnata dal fiume Inn. Incontro con la guida e visita del centro storico, che conserva diversi monumenti ricchi di interesse: l’Arco di Trionfo, il Mercato Coperto, l'Altes Rathaus, il palazzo in cui abitò Mozart e il Neuer Hof, residenza dei duchi Federico IV e Sigismondo del Tirolo, alla cui facciata troviamo il famosissimo Tettuccio d'oro (Goldenes Dachl), un balcone decorato con stemmi e scene di danza dove la parte sporgente è coperta da 2657 lamine di rame dorato a fuoco! Al termine pranzo libero e tempo a disposizione al Mercatino di Natale, situato proprio di fronte al Tettuccio d'oro, dove poter trovare addobbi per l'albero, opere d’artigianato artistico, prodotti in lana e articoli regalo. Vale assolutamente la pena di fare un giro nella Kiebachgasse, una stradina parallela alla Herzog-Friedrich-Straße. Questa via si trasforma, a dicembre, nel vicolo delle favole: ritroverete i personaggi delle favole più famose che dall’alto di facciate, balconi e cuspidi osservano i passanti. Al termine trasferimento in Hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.


2° GIORNO - DOMENICA 07/12/2025

Prima colazione in hotel, e partenza per la Germania, verso il Chiemsee, il più grande lago della Baviera, rifugio per tante specie di uccelli acquatici e dal 1954 protetto con la creazione di una riserva naturale. Le sue dimensioni di circa 80 chilometri quadrati hanno fatto guadagnare al Chiemsee il soprannome di "Bayerisches Meer" (Mare Bavarese). A Prien prenderemo il traghetto per raggiungere la Herreninsel, o Isola degli uomini, così chiamata perché ospitava un convento dei Canonici Agostiniani. Passeggiata a piedi di circa 20 minuti per ingresso e visita al Castello di Herrenchiemsee, fatto costruire dal re Ludwig II a partire nel 1878. Il Castello si presenta come un inno alla potenza ed alla gloria del Re Sole, e Ludwig, da sempre profondo ammiratore di questa figura storica, decise di erigere un castello che fosse l'esatta copia della facciata del Castello di Versailles. Al termine torneremo a piedi fino la molo per prendere un altro battello e recarci alla Fraueninsel, l’Isola delle Donne, che ospita ancora oggi una comunità di Monache Benedettine.  Tempo a disposizione per la visita libera della chiesa, il campanile in stile orientale, il monastero con il suo chiostro, la Torhalle, e per il pranzo libero ad una delle bancarelle del Mercatino, dove si trovano soprattutto prodotti gastronomici tipici, deliziose specialità regionali dei ristoratori dell'isola e oltre 80 espositori, che offrono i loro pezzi unici, alcuni fatti a mano. Nel pomeriggio riprenderemo poi il battello per tornare a Prien am Chiemsee, grazioso borgo che ospita un mercatino di Natale da fiaba, caratterizzato dai profumi di Vin Brulé e Cioccolata, con splendida vista sul lago. Terminate le visite partenza per il rientro ad Innsbruck, cena e pernottamento.


3° GIORNO LUNEDI 08/12/2025

Dopo la prima colazione carico dei bagagli in bus e partenza per il rientro in Italia. Arrivo a LEVICO TERME, importante e bella cittadina della Valsugana adagiata sul bel lago omonimo, che ospita nello storico Parco secolare degli Asburgo il Mercatino di Natale: uno scenario incantato con le maestose piante e le caratteristiche casette in legno. Passeggiando lungo i viali del parco si potranno acquistare o semplicemente ammirare originali oggetti d’artigianato artistico, giocattoli e addobbi per l’albero e il presepio, prodotti tipici, del territorio e degustare le più squisite specialità gastronomiche locali come le caldarroste accompagnate da un fumante vin brulè, il miele di montagna, la luganega, la mortandela i prosciutti affumicati di cinghiale, cervo e oca. Pranzo libero e nel pomeriggio rientro in bus con soste facoltative lungo il percorso. 


QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

 25/35 PARTECIPANTI  € 450
SUPPLEMENTO SINGOLA (letto singolo) €   80  
SUPPLEMENTO DOPPIA USO SINGOLA  € 100 
N.B: la sistemazione a 3 letti è sempre su richiesta e soggetta a disponibilità 

LE QUOTE INCLUDONO: 

 Pullman GT da Ancona e a disposizione come da programma, con 2 autisti al seguito, loro vitto/alloggio
 Sistemazione per 2 notti in hotel 4 stelle a Hall in Tirol  
 Trattamento di 2 mezze pensioni in Hotel con acqua e pane ai pasti inclusi
 Visitors’ tax
 Servizio guida locale 1 ora e mezza ad Innsbruck
 Navigazione sul lago di Chiemsee (da Prien a Herreninsel, daHerreninsel a Freuninsel e da Freueninsel a Prien) 
 Ingresso al Castello di Herrenchiem con audioguida in italiano
 Auricolari per tutto il periodo
 Assicurazione medico-bagaglio di base 


LE QUOTE NON INCLUDONO:

 Pranzi, eventuali ingressi non indicati in programma, assicurazione annullamento, ulteriori
 ingressi oltre a quelli indicati in programma, Mance, extra a carattere personale tutto 
    quanto non espressamente indicato alla voce “le quote includono”.


PAGAMENTI:

1° ACCONTO DI € 200 ALLA CONFERMA 
SALDO ENTRO IL 20 NOVEMBRE 2025 

PENALI PER CANCELLAZIONI:

Per cancellazioni dalla conferma fino al 03 ottobre penale del 25%  
Per cancellazioni dal 04 ottobre a 25 gg ante partenza penale del 30%
Da 24 a 31 gg. penale del 50%
Da 30 a 15 gg. penale del 80%
Da 14 a 9 gg. alla partenza/no show penale del 100%
N.B. Eventuale diminuzione numerica del gruppo comporterà l’adeguamento delle quote alla nuova base numerica raggiunta.

DOCUMENTI:

Carta d’identità valida per l’espatrio oppure passaporto in corso di validità