Viaggi di gruppo

GRAN TOUR DEL MAROCCO: LE CITTA’ IMPERIALI E IL DESERTO

Quando:
01-08 Ottobre 2025
Partenza:
Aeroporto di Bologna
Le città imperiali, le profonde valli del Medio Atlante, le magnifiche dune, il campo tendato, la cammellata, le oasi, le medine, i souk, i profumi, i sapori, i colori… e tanto altro è il Marocco!

Programma

Giorno

1

01 ottobre 2025 Bologna-Casablanca

Ritrovo dei Partecipanti nel luogo convenuto, sistemazione in pullman, incontro con ns. Accompagnatrice e trasferimento in aeroporto a Bologna. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea Royal Air Maroque delle ore 17.55 diretto per Casablanca. Arrivo alle ore 20:10 e incontro con la Guida/Accompagnatore locale che seguirà il gruppo per tutto il tour. Trasferimento in hotel, cena (fredda in caso di ritardo volo) e pernottamento.

Giorno

2

02 ottobre 2025 Casablanca-Rabat-Meknes-Fes

Prima colazione. In prima mattinata tour panoramico di Casablanca: deve la sua origine ai Portoghesi, che nel 1515 la edificarono sul luogo dell'antica Anfā, città di antica ed ignota origine, di cui si ha notizia dall'età romana. Oggi conta circa 4 milioni di abitanti. Si vedrà: il quartiere residenziale Anfa, l’esterno della Moschea Hassan II (l’ingresso, facoltativo e non incluso, è sovente vietato a causa di particolari cerimonie religiose), la moschea più grande al mondo dopo la Mecca, la Corniche, boulevard fronte mare con i suoi eleganti ritrovi. Proseguimento lungo la costa dove si incontra Rabat, elegante capitale del Regno. moderna città che si affaccia sull’oceano Atlantico. Si potrà ammirare il Palazzo Reale (esterno), il Mausoleo di Mohamed V, la Torre Hassan,
moschea incompiuta del XII sec. e la kasbah degli Oudayas. Continuazione per Meknes famosa per i suoi 40 km di mura che la cingono, ancora perfettamente conservate. Visita della città imperiale di Maouay Ismail, sovrano contemporaneo del Re Sole che ha lasciato numerose testimonianze della propria grandezza. Pranzo in ristorante in corso di visite. Arrivo a Fes, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 

Giorno

3

03 ottobre 2025 Fes

Prima colazione. Visita di Fes, la capitale culturale e la più antica delle Città Imperiali. 
E’ famosa per la stupefacente città vecchia o medina, un dedalo quasi inestricabile di viuzze e vicoli, di mercati e negozietti di ogni tipo. Visita delle Università (Medersa) di Bounania o Attarine, Proseguimento con la fontana di Nejjrine, il Mausoleo di Moulay Idriss e la Moschea Karaouine. Pranzo in ristorante tipico nella Medina. Nel pomeriggio breve visita alla città nuova, con sosta al Palazzo Reale (esterno) ed al vecchio quartiere ebraico. Cena e pernottamento a Fes.

Giorno

4

04 ottobre 2025  Fes-Midelt- Erfoud -Merzouga

Partenza per Erfoud, attraverso i pendii delle montagne e le vaste foreste di cedri solcate da  profonde valli del Medio Atlante. Si raggiunge Ifrane (a 1650 m. di altitudine), una famosa stazione sciistica, con le case con tetti spioventi. Sosta ad Azrou, importante centro artigianale e a Midelt per il pranzo. Nel Pomeriggio arrivo ad Erfoud e a bordo di fuoristrada 4x4 si raggiunge il deserto di Merzouga per godersi l’ora del tramonto e per vivere l’esperienza di una cammellata sulle dune del deserto. Cena e pernottamento presso le tende al campo.

Giorno

5

5 ottobre 2025 Merzouga-Erfoud-Gole di Todara--Ourzazate

All’alba possibilità di effettuare un’escursione facoltativa alle dune di Merzouga, dove si potrà assistere al magnifico spettacolo del sorgere del sole dietro le dune di sabbia. 
Prima colazione in campo e trasferimento in 4X4 a Erfoud per riprendere il bus e partire per Ouarzazate. Durante il percorso visita dell’incantevole oasi di montagna di Tineghir, il cui palmeto è uno dei più grandi del paese e delle Gole di Todra, impressionante fenditura stretta tra due pareti alte più di 300 mt, dove scorre il fiume omonimo. Dopo pranzo proseguimento verso El Kelaa de Mgouna, villaggio celebre per il “Festival delle Rose” e verso l’oasi di Skoura. Arrivo a Ouarzazate e visita della kasbah di Taouirt, antica dimora di Glaoui, Pacha di Marrakech, una delle più belle del Marocco, poderosa roccaforte dai muri color ocra. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno

6

6 ottobre 2025 Ouarzazate- Marrakech

Prima colazione e partenza per Marrakech. Lungo il percorso sosta per la visita della celeberrima kasbah di Ait Benhaddou, una delle più spettacolari e meglio conservate della regione dell’Atlante, costruita nel XII secolo su un’antica via carovaniera che collegava Marrakech al sud. Dopo pranzo si attraversa il Tizi-n-Tichka, il “passo dei Pascoli” che raggiunge un’altitudine di 2.260 m. Il percorso è molto suggestivo ed attraversa splendide  foreste di pini, ginepri e lecci. 
Si prosegue quindi per Marrakech dove è previsto l’arrivo nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 

Giorno

7

07 ottobre 2025 Marrakech

Prima colazione. Intera giornata visita della città fondata nel 1062 dal sultano Youssef Bin Tachfn. In mattinata visita dei giardini Menara, delle Tombe dei Saaditi, il Palazzo de la Bahia, risalente al XIX secolo, la grandiosa moschea Koutoubia, edificata alla fine del XII secolo. Pranzo. Pomeriggio dedicato alla celebre piazza Djemaa el Fna, un luogo unico e spettacolare, situato a ridosso della medina: giocolieri, acrobati, cantastorie, venditori ambulanti e tutti i personaggi più stravaganti si incontrano qui, raggiungendo il culmine verso il tramonto. Cena e pernottamento in Hotel.

Giorno

8

08 ottobre 2025 Marrakech-Bologna

Prima colazione in hotel. Trasferimento privato in pullman G.T.  all’aeroporto di Marrakech. Assistenza per l’imbarco e partenza con volo di linea Royal Air Maroque delle ore 10.40 via Casablanca per Bologna, dove è previsto l’arrivo per le ore 16.55. Sistemazione in bus riservato e rientro nei luoghi d’origine. 
Fine dei nostri servizi.

 

GRAN TOUR DEL MAROCCO: LE CITTA’ IMPERIALI E IL DESERTO


1° giorno –01 ottobre 2025 Bologna-Casablanca

Ritrovo dei Partecipanti nel luogo convenuto, sistemazione in pullman, incontro con ns. Accompagnatrice e trasferimento in aeroporto a Bologna. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea Royal Air Maroque delle ore 17.55 diretto per Casablanca. Arrivo alle ore 20:10 e incontro con la Guida/Accompagnatore locale che seguirà il gruppo per tutto il tour. Trasferimento in hotel, cena (fredda in caso di ritardo volo) e pernottamento.


2° giorno – 02 ottobre 2025 Casablanca-Rabat-Meknes-Fes

Prima colazione. In prima mattinata tour panoramico di Casablanca: deve la sua origine ai Portoghesi, che nel 1515 la edificarono sul luogo dell'antica Anfā, città di antica ed ignota origine, di cui si ha notizia dall'età romana. Oggi conta circa 4 milioni di abitanti. Si vedrà: il quartiere residenziale Anfa, l’esterno della Moschea Hassan II (l’ingresso, facoltativo e non incluso, è sovente vietato a causa di particolari cerimonie religiose), la moschea più grande al mondo dopo la Mecca, la Corniche, boulevard fronte mare con i suoi eleganti ritrovi. Proseguimento lungo la costa dove si incontra Rabat, elegante capitale del Regno. moderna città che si affaccia sull’oceano Atlantico. Si potrà ammirare il Palazzo Reale (esterno), il Mausoleo di Mohamed V, la Torre Hassan,
moschea incompiuta del XII sec. e la kasbah degli Oudayas. Continuazione per Meknes famosa per i suoi 40 km di mura che la cingono, ancora perfettamente conservate. Visita della città imperiale di Maouay Ismail, sovrano contemporaneo del Re Sole che ha lasciato numerose testimonianze della propria grandezza. Pranzo in ristorante in corso di visite. Arrivo a Fes, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 

3° giorno – 03 ottobre 2025 Fes

Prima colazione. Visita di Fes, la capitale culturale e la più antica delle Città Imperiali. 
E’ famosa per la stupefacente città vecchia o medina, un dedalo quasi inestricabile di viuzze e vicoli, di mercati e negozietti di ogni tipo. Visita delle Università (Medersa) di Bounania o Attarine, Proseguimento con la fontana di Nejjrine, il Mausoleo di Moulay Idriss e la Moschea Karaouine. Pranzo in ristorante tipico nella Medina. Nel pomeriggio breve visita alla città nuova, con sosta al Palazzo Reale (esterno) ed al vecchio quartiere ebraico. Cena e pernottamento a Fes.

4° giorno – 04 ottobre 2025  Fes-Midelt- Erfoud -Merzouga

Partenza per Erfoud, attraverso i pendii delle montagne e le vaste foreste di cedri solcate da  profonde valli del Medio Atlante. Si raggiunge Ifrane (a 1650 m. di altitudine), una famosa stazione sciistica, con le case con tetti spioventi. Sosta ad Azrou, importante centro artigianale e a Midelt per il pranzo. Nel Pomeriggio arrivo ad Erfoud e a bordo di fuoristrada 4x4 si raggiunge il deserto di Merzouga per godersi l’ora del tramonto e per vivere l’esperienza di una cammellata sulle dune del deserto. Cena e pernottamento presso le tende al campo.

5° giorno – 05 ottobre 2025 Merzouga-Erfoud-Gole di Todara--Ourzazate

 All’alba possibilità di effettuare un’escursione facoltativa alle dune di Merzouga, dove si potrà assistere al magnifico spettacolo del sorgere del sole dietro le dune di sabbia. 
Prima colazione in campo e trasferimento in 4X4 a Erfoud per riprendere il bus e partire per Ouarzazate. Durante il percorso visita dell’incantevole oasi di montagna di Tineghir, il cui palmeto è uno dei più grandi del paese e delle Gole di Todra, impressionante fenditura stretta tra due pareti alte più di 300 mt, dove scorre il fiume omonimo. Dopo pranzo proseguimento verso El Kelaa de Mgouna, villaggio celebre per il “Festival delle Rose” e verso l’oasi di Skoura. Arrivo a Ouarzazate e visita della kasbah di Taouirt, antica dimora di Glaoui, Pacha di Marrakech, una delle più belle del Marocco, poderosa roccaforte dai muri color ocra. Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno–06 ottobre 2025 Ouarzazate- Marrakech

Prima colazione e partenza per Marrakech. Lungo il percorso sosta per la visita della celeberrima kasbah di Ait Benhaddou, una delle più spettacolari e meglio conservate della regione dell’Atlante, costruita nel XII secolo su un’antica via carovaniera che collegava Marrakech al sud. Dopo pranzo si attraversa il Tizi-n-Tichka, il “passo dei Pascoli” che raggiunge un’altitudine di 2.260 m. Il percorso è molto suggestivo ed attraversa splendide  foreste di pini, ginepri e lecci. 
Si prosegue quindi per Marrakech dove è previsto l’arrivo nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 

7° giorno – 07 ottobre 2025 Marrakech

Prima colazione. Intera giornata visita della città fondata nel 1062 dal sultano Youssef Bin Tachfn. In mattinata visita dei giardini Menara, delle Tombe dei Saaditi, il Palazzo de la Bahia, risalente al XIX secolo, la grandiosa moschea Koutoubia, edificata alla fine del XII secolo. Pranzo. Pomeriggio dedicato alla celebre piazza Djemaa el Fna, un luogo unico e spettacolare, situato a ridosso della medina: giocolieri, acrobati, cantastorie, venditori ambulanti e tutti i personaggi più stravaganti si incontrano qui, raggiungendo il culmine verso il tramonto. Cena e pernottamento in Hotel.

8° giorno – 08 ottobre 2025 Marrakech-Bologna

Prima colazione in hotel. Trasferimento privato in pullman G.T.  all’aeroporto di Marrakech. Assistenza per l’imbarco e partenza con volo di linea Royal Air Maroque delle ore 10.40 via Casablanca per Bologna, dove è previsto l’arrivo per le ore 16.55. Sistemazione in bus riservato e rientro nei luoghi d’origine. 
Fine dei nostri servizi.

Quota individuale di partecipazione gruppo  35/44 Partecipanti

SOCI CRAL REGIONE MARCHE € 1.340
AGGREGATI € 1.440 (+ tessera FITEL E 10) 
Supplemento camera singola € 260,00**
**camere singole in numero limitato 

La quota include:

Accompagnatrice Omnia al seguito del gruppo in partenza dall’Italia, Volo di linea Royal Air Maroc Bologna/Casablanca e Marrakech/Casablanca/Bologna al ritorno, Tasse aeroportuali attualmente in vigore, Assistenza all’arrivo in aeroporto a Casablanca, Sistemazione in camera doppia in Hotel 4* e campo tendato 5*, Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ottavo con pranzi e cene in hotel o ristorante, ½ acqua minerale naturale ai pasti, Pullman G.T. 48 posti per tutto il tour, Nr 1 bottiglietta d’acqua in bus al giorno,Guida Accompagnatore per tutto il tour, Ingressi: Medersa a Fes e Museo de Nejjarine, Palais Bahia a Marrakech e le Tombe saudiane, la Kasbah di Taourirte (se sarà aperta), Museo Palais Jamai a Meknes, Trasferimento in fuoristrada 4x4 per il campo tendato, Cammellata sulle dune del deserto, Auricolari, Assicurazione medico e bagaglio (massimale spese mediche € 30.000). 

Non include:

Assicurazione annullamento da richiedersi al momento dell'iscrizione, ulteriori bevande, extra personali, mance praticamente obbligatorie per aver un buon servizio (consigliamo € 50 per persona da consegnare all’Accompagnatrice che le distribuirà per i vari servizi) tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota include”