SETTIMANA VERDE A FOLGARIDA

FUPS
Dal 05 al 12 luglio 2020
Programma di massima:
1° giorno – 05 luglio 2020
Ritrovo dei Partecipanti presso la sede sindacale sistemazione in bus GT e partenza per il Trentino Alto Adige con soste facoltative lungo il percorso. Arrivo a Folgarida e pranzo in hotel. Folgarida a 1.270 m d’altezza in Val di Sole incastonata tra il Parco Nazionale dello Stelvio e il Parco Naturale Adamello Brenta. Nel pomeriggio consegna camere e tempo a disposizione per relax, passeggiate o per rigenerarsi nel Centro benessere collegato con passaggio interno all’hotel (incluso). Cena e serata di animazione con cabaret e/o piano bar in hotel. Pernottamento.
2° giorno – 06 luglio 2020
Dopo la prima colazione in Hotel partenza in bus per Monclassico, è noto anche come “il paese delle Meridiane”. Infatti fin dall’inizio del 2000 ogni anno nel mese di luglio artisti di fama nazionale ed internazionale realizzano cinque orologi solari sulle mura esterne degli edifici. In Piazza della Fontana, oltre all’ottocentesca chiesa di San Vigilio si può ammirare una casa antica con un grande affresco risalente al 1511. Segnaliamo che qui sorge anche il Biolago (ingresso a pagamento ca € 6 per fare il bagno e prendere il sole) un lago balneabile (di circa 500 metri quadrati e una profondità massima di circa 3 metri). Rientro per il pranzo in Hotel, pomeriggio a disposizione, per rilassarsi al centro benessere, passeggiare con l’Accompagnatrice, ecc. Dopo cena animazione in hotel e pernottamento.
3° giorno – 07 luglio 2020
Pensione completa in hotel. In mattinata escursione nella Val di Genova nel Parco Naturale Adamello- Brenta. Sosta a Pinzolo per ammirare la chiesa di San Vigilio con la celebre Danza Macabra del Baschenis. Da qui possibilità di tour con trenino su gomma (facoltativo) fino a Ponte Verde (in alternativa si arriva a Ponte Verde con il bus). Con una facile passeggiata di 500 mt in pianura, si raggiungono le famose Cascate di Nardis, probabilmente tra le più spettacolari del Trentino. Resto della giornata a disposizione per visite con l’Accompagnatrice o bus per il centro, relax al centro benessere, animazione in hotel.
4° giorno -08 luglio 2020
Pensione completa in hotel. Dopo la prima colazione partenza per il Lago di Fazzon, noto come, il Lago dei Caprioli, una perla incastonata fra i monti e circondato da un enorme prato. Comoda passeggiata sulle rive del lago, in mezzo a uno scenario incantato. Al termine trasferimento a Ossana, ingresso e visita guidata al Castello di San Michele, così chiamato per una cappella dedicata al santo. La parte più caratteristica e meglio conservata è il Mastio, alto circa 25 metri. Al suo interno conserva il Presepe permanente, uno dei mille e più presepi che qui vengono esposti nel periodo dell’Avvento. Al termine possibilità di percorrere i camminamenti di ronda. Resto della giornata a disposizione. In serata, cena, animazione pernottamento.
5° giorno – 09 luglio 2020
Dopo la prima colazione escursione di giornata intera in Val di Non con guida locale. La Valle, famosa per la produzione di mele, si sviluppa lungo il fiume Noce, da Mezzocorona in Val D’Adige fino al Lago di Santa Giustina e prosegue fino alla provincia di Bolzano. Ingresso e visita al Castello di Thun, la dimora di una delle più potenti famiglie feudali della regione. Passato il ponte levatoio si eleva il Palazzo Baronale, con numerose sale, che conservano i ricchi arredi originari e un’interessante quadreria di famiglia. Al termine trasferimento a Cles e pranzo tipico in ristorante. Nel pomeriggio visita di Cles, la “gemma dell’altopiano”, il cui Castello domina il lago di Santa Giustina, immersa nei frutteti e circondata dalle Dolomiti del Brenta, montagne di eccezionale bellezza e al Palazzo Assessorile. Al termine proseguimento per il Santuario di San Romedio. Rientro per la cena, l’animazione serale e il pernottamento.
6° giorno – 10 luglio 2020
Pensione completa in hotel. In mattinata escursione nella vicina Val di Rabbi, inserita nel Parco Nazionale dello Stelvio. Arrivo a Bagni di Rabbi, conosciuto da secoli per le sue acque minerali curative ricche di sali minerali, definite da Maria Teresa d’Austria “elisir naturali” e noto ai giorni nostri per il suo Centro Termale. Passeggiata a piedi lungo il “percorso dell’acqua” (1,600 km) che prende avvio presso le Terme e si dirige verso la “Segheria veneziana dei Begoi” lungo il torrente Rabbies; si sale poi verso la cascata del Ragaiolo fino al nuovissimo Ponte Sospeso: per chi vorrà, attraversare questo ponte è un’esperienza unica, ad un’altezza che raggiunge i 57 mt. (adatto anche a famiglie). Resto della giornata a disposizione per visite con l’Accompagnatrice o bus per il centro, relax al centro benessere, animazione in hotel.
7° giorno – 11 luglio 2020
Pensione completa in hotel. Giornata dedicata alle ultime passeggiate dolci lungo uno dei tanti sentieri che partono da Folgarida e si snodano interamente nei boschi circostanti, allo shopping in centro o per il relax e l’animazione in hotel.
8° giorno – 12 luglio 2020
Dopo la prima colazione, sistemazione dei bagagli in bus e partenza per Bassano del Grappa. Passeggiata con l’Accompagnatrice in questo splendido borgo affacciato sul fiume Brenta ricco di storia, famoso per il suo artigianato, per la tradizione gastronomica legata alla preparazione di prodotti come gli asparagi, il baccalà e la famosa grappa. Le vicende storiche che hanno interessato questo piccolo centro e i dintorni, hanno plasmato l’aspetto di questo bellissimo borgo d’Italia, il cui simbolo da sempre è il Ponte Vecchio (o degli Alpini). Nel 1945 i partigiani, perproteggere la città fecero esplodere il ponte, che venne poi ricostruito per volontà degli Alpini nel1948. Al termine pranzo tipico di arrivederci in ristorante e rientro a San Marino in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
Minimo 45 partecipanti | € 635 |
Minimo 40 partecipanti | € 655 |
Minimo 35 partecipanti | € 675 |
Supplemento singola | € 120 (solo 1 a questo prezzo) |
Supplemento doppia uso singola |
€ 190 (limitate, da concordare) |
Supplemento doppia superior con balcone | € 38,50 |
Spplemento singola superior con balcone | € 77 (limitate) |
Acconto confirmatorio: € 200. Chiusura prenotazioni 05 marzo 2020
LE QUOTE INCLUDONO
Viaggio in pullman G.T. itinerario come da programma; Accompagnatrice Omnia Incentive House al seguito del gruppo per tutta la durata del soggiorno, Sistemazione in camera standard presso Park Hotel 4**** di Folgarida di Dimaro (consegna camere ore 17:00 ca o prima solo se sono già pronte);Tessera club: pensione completa a buffet in hotel, acqua e vino ai pasti; soft drink (coca cola, aranciata, thé freddo; acqua, dalle ore 10:00 alle ore 21:00; animazione diurna e serale, miniclub a orari prestabiliti, ingresso alla piscina e al centro benessere (dai 16 anni in su); N. 2 Pranzi tipici in ristoranti comprensivi di bevande e caffè; Visita guidata di giornata intera nella Val di Non; Visita guidata a Castello di San Michele; Ingressi a Castello San Michele e Castello di Thun; Assicurazione medico-bagaglio; Tassa di soggiorno di € 1,80 al dì, Omaggio.
LE QUOTE NON INCLUDONO
Mance, extra a carattere personale, assicurazione annullamento, tutto quanto non espressamente indicato alla voce “le quote includono”.
PER INFORMAZIONE
FUPS - Federazione Unitaria Pensionati Sammarinese CSdL
Tel 0549/962030 - 0549/962031
Scarica l'allegato